Vediamo subito la classifica dei migliori monitor gaming aggiornata a Settembre 2023:
- MSI Optix MPG341CQR WQHD
- Gigabyte M32U 4K
- LG 27GN850 UltraGear Gaming Monitor 27″ QHD
- Predator XB273UGS QHD
- Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 QHD
Se si è alla ricerca dei migliori monitor gaming, le caratteristiche da ricercare sono diverse rispetto ad un monitor da usare per fare grafica, o per vedere film, o per altri scopi. Vedremo anche qual’è il miglior monitor per PS5.
Analizziamo adesso le varie caratteristiche da ricercare nei migliori monitor gaming:
INDICE DEI CONTENUTI
Caratteristiche migliori monitor gaming
Risoluzione
Indica il numero di pixel che il monitor è in grado di visualizzare. Il consiglio è di acquistare almeno un monitor FullHD (1920x1080px), anche se noi consigliamo monitor 2K o QHD (2560 x 1440 pixel), in modo da avere una risoluzione e quindi una qualità dell’immagine ancora maggiore. Se non disponete di un super computer inutile puntare a un monitor 4K (3840 x 2160 pixel), in quanto non riuscireste a sfruttarlo. Solo schede video moderne e molto costose riescono a far girare giochi in 4K con alte frequenze, come le RTX 3080. Un monitor 27 pollici 4k a 60Hz è sicuramente ottimo per la grafica, ma per il gaming spesso è meglio preferire una risoluzione minore e un maggior refresh rate, ad esempio un monitor 27 pollici 144hz.
Frequenza di aggiornamento/refresh rate
E’ il numero di fotogrammi che il monitor riesce a riprodurre in un secondo. Più è alto, più le immagini saranno fluide e belle da vedere mentre si gioca, inoltre rendono migliore l’esperienza di gioco e la reattività ai comandi. Il minimo per un buon monitor gaming è 120Hz, ma i migliori monitor gaming raggiungono 144Hz-165Hz o anche oltre. Il miglior monitor gaming per PS5 avrà un refresh rate di 120Hz o superiore.
Tempo di risposta
Misura il tempo che impiega un pixel a cambiare colore, indicato in millisecondi. Più è basso, migliore è l’esperienza gaming e la fluidità del gioco. I monitor gaming più veloci hanno un tempo di risposta di 1 ms, un valore considerabile buono è 5 ms o meno.
Input lag
Misura il tempo di reazione ad una azione inviata dal compuer, ad es. un click sul mouse o tastiera, o un cambio di schermata. Più è basso meglio è, un ottimo valore è sotto i 16ms, mentre tra i 16ms ed i 32ms il valore è accettabile anche per videogiocatori. Sopra i 32ms meglio evitare per un utilizzo gaming.
Contrasto
E’ il rapporto tra il nero più scuro ed il bianco più chiaro. Di solito il valore medio è 1000:1 ma può arrivare a 2000:1 e oltre. Per i monitor gaming è un valore che può essere importante, ad esempio per avere zone scure più definite, ma non è essenziale.
G-Sync e FreeSync
Le tecnologie FreeSync e G-Sync, realizzate rispettivamente da AMD ed NVIDIA, permettono al monitor di sincronizzare la frequenza di aggiornamento al numero di fps generati dalla scheda video, consentendo di ottenere una perfetta fluidità e l’eliminazione del fastidioso effetto del “tearing” che porta i frame a sovrapporsi con il risultato che vedremo delle linee orizzontali che “tagliano l’immagine” anche in più punti. Coloro che vogliono la massima fluidità e qualità visiva complessiva dovrebbero puntare all’acquisto di un monitor dotato di queste tecnologie, a seconda della scheda video installata sul proprio PC.
HDR (High Dynamic Range)
I monitor con l’HDR permettono di visualizzare una gamma di colori più ampia. In base alla luminosità massima si possono avere varie indicazioni di HDR, si parte da HDR10, fino a HDR 400, 600 o 1000 in base alla luminosità massima espressa in nit. Avere un monitor con HDR permette di avere migliore visibilità anche in scene buie, e un maggiore contrasto.
Connessioni
La connettività è molto importante in un monitor, ovvero la quantità e “qualità” degli ingressi. Essenziale è la presenza dello standard più usato, l’HDMI (High Definition Multimedia Interface), con cui è possibile collegare al monitor praticamente qualsiasi cosa, dal PC alla PS5 o Xbox di nuova generazione. L’ultima versione al momento è l’HDMI2.1, accertarsi che sia presente almeno la 2.0 che presenta molti vantaggi rispetto alle precedenti.
Per avere un alto numero di frames al secondo è importante avere anche l’ingresso Display Port che permette di inviare grossi quantitativi di dati. Anche se la vostra scheda video non dispone di questo tipo di uscita, avere un monitor con la DP può risultare utile in futuro.
Le tecnologie principali dei pannelli dei monitor sono 3, analizziamole velocemente e vediamo quali sono gli utilizzi consigliati per ognuna e quali sono consigliate per un monitor gaming.
Monitor TN vs VA vs IPS
Vediamo qundi le differenze tra pannelli dei monitor VN, IPS e TA
Monitor TN
I monitor TN (Twisted Nematic) sono i più diffusi e i più economici. Il loro utilizzo principale è per il gaming. Questo perchè hanno un tempo di risposta basso e raggiungono alte frequenze di aggiornamento, mantenendo basso il costo di produzione.
I difetti principali sono: non perfetta corrispondenza dei colori, angolo di visione molto stretto. Non sono pertanto adatti a un utilizzo nella grafica o per vedere film da angolazioni che non siano esattamente frontali.
Riassumendo:
- Pregi: tempo di risposta basso e basso input lag, alte frequenze di aggiornamento, costi ridotti
- Difetti: colori riprodotti non fedelmente, angolo di visione basso
- Utilizzo consigliato: Gaming competitivo / per chi vuole spendere poco
- Non consigliati per: grafica, ritocco di foto, guardare film se non frontalmente
Monitor IPS
I monitor IPS (In Plane Switching) sono caratterizzati da una ottima riproduzione dei colori, raggiungendo in alcuni casi il 100% dello spazio colore sRGB ed AdobeRGB e hanno ottimi angoli di visione. Sono quindi perfetti per fare editing grafico, di design, di creazione di contenuti web e cartacei.
Molti monitor hanno anche tempi di risposta abbastanza elevati, rendendoli adatti anche ad un uso gaming, anche se con prestazioni inferiori ai TN (per lo meno a parità di prezzo). Per avere le stesse prestazioni di un monitor TN in ambito gaming si può arrivare a pagare 200€ in più, che però valgono la spesa se utilizzerete il monitor anche nel campo della grafica.
Il maggiore difetto di questi pannelli è il backlight bleeding, il fastidioso alone bianco che appare ai bordi o negli angoli quando ci sono schermate interamente o parzialmente nere, soprattutto quando si lavora al buio rendendo più evidente il “problema”. Non tutti i modelli ne soffrono allo stesso modo, e anche non tutti i prodotti dello stesso modello presentano il problema allo stesso modo. Ci vuole quindi fortuna, e se il vostro monitor soffre troppo di questo difetto, fate il reso e fatevene mandare un altro per vedere se avete maggiore fortuna. Si consiglia di leggere le recensioni degli acquirenti per il modello che vi interessa, per capire se soffre molto di questo difetto.
- Pregi: ottima fedeltà dei colori e angolo di visione, buon contrasto
- Difetti: backlite bleeding più o meno evidente in alcuni modelli
- Consigliato per: chi fa grafica e design, anche professionale, vedere film, gaming
- Non consigliato per: chi fa gaming competitivo, a meno che non sia disposto a spendere molto più di un pannello TN per avere pari prestazioni
Monitor VA
I monitor VA (Vertical Alignment) hanno ottimi contrasti e ampi angoli di visione e sono un buon compromesso tra i primi due, perchè riescono a raggiungere buone frequenze di aggiornamento – ma non quanto i TN – con colori più affidabili dei TN – ma non ai livelli degli IPS. Buono anche l’angolo di visione, una via di mezzo tra i TN e gli IPS.
Sono superiori sia a TN che a IPS per il contrasto, raggiungendo valori di oltre 2000:1, ottenendo neri più profondi, ottimi per quando si guarda un film o si ritocca una foto.
Il loro difetto principale è la non perfetta riproduzione dei colori, rendendoli non adatti a chi ne fa un uso professionale o amatoriale avanzato in campo della grafica. Vanno bene però per chi vuole farne un uso generico, qualche gioco e grafica a livello amatoriale.
Riassumendo:
- Pregi: contrasto, buone frequenze di aggiornamento e angolo di visione (ma non a livello degli IPS)
- Difetti: colori non perfetti
- Utilizzo consigliato: misto gaming e grafica a livello amatoriale, vedere film e video
- Non consigliato per: grafica a livello professionale / amatoriale avanzato
Migliori monitor gaming
In conclusione se non si bada a spese il miglior monitor gaming da utilizzare anche per guardare film o la grafica, sarà IPS con risoluzione 2k o 4k, frequenza di aggiornamento 144hz o più, input lag di 4ms o meno, e questo vi permetterà di utilizzare il monitor al meglio anche per foto editing e vedere film.
Se invece volete risparmiare, e l’utilizzo sarà principalmente il gaming, puntate monitor TN con alte frequenze di aggiornamento, da 120Hz in su, sapendo che se utilizzato con altri scopi si avranno risultati meno buoni, ad esempio le foto avranno colori meno fedeli e i film andranno visti esattamente di fronte al monitor. Anche i pannelli VA sono validi per l’utilizzo gaming, meno per la grafica.
1. MSI Optix MPG341CQR WQHD
Questo monitor gaming da 34″ ha un pannello VA Curvo con raggio di curvatura 1800R, in formato 21:9 e risoluzione UWQHD (3440 X 1440). Ha caratteristiche gaming avendo una frequenza di aggiornamento di 144 Hz e un tempo di risposta di 1ms e supporta il FreeSync. Dispone della certificazione HDR 400.
Nella parte anteriore si trovano dei led RGB che, grazie al software SteelSeries GameSense, non saranno solo di decorazione, ma vi serviranno per visualizzare ancora più dettagli ed informazioni durante le vostre sessioni di gaming.
La connettività è garantita da una porta Display Port 1.2 e due HDMI 2.0.
- MIGLIORA LA TUA ESPERIENZA - Incluso un supporto per videocamera che può scorrere lungo la parte superiore del monitor, consentendo l'aggiunta di telecamere di fascia più alta con supporti per cavalletto da collegare con l'aumento della qualità complessiva del flusso. È incluso anche un bungee per mouse che si collega alla parte inferiore del monitor per ridurre l'attrito dal cavo del mouse e ridurre il disordine dalla scrivania.
- OTTIMIZZATO PER LO STREAMING - Con Camera Cradle, puoi installare facilmente il tuo dispositivo webcam per lo streaming.
- STAND REGOLABILE - Il monitor OPTIX MPG341CQR è dotato di un supporto in grado di offrire un'ampia gamma di regolazioni di altezza, inclinazione e rotazione.
- GAMING OSD E REMOTE DISPLAY - Regola facilmente le impostazioni del monitor tramite il software Gaming OSD o l'app Android MSI Remote Display. Personalizza e adatta impostazioni specifiche a diversi profili o giochi e regolali al volo senza dover passare manualmente attraverso l'OSD analogico. Scambia le varie modalità per trovare le impostazioni più adatte per ogni utilizzo.
- SBLOCCA TUTTO IL TUO POTENZIALE - L'OPTIX MPG341CQR è dotato di una webcam integrata che fornisce il riconoscimento facciale in grado di sbloccare il PC, avviare programmi e modificare profili colore in base all'utente rilevato.
- SMART RGB - Ti chiedi come sarà il tempo? L'OPTIX MPG341CQR di MSI può impostare i suoi LED Smart RGB per mostrare informazioni dettagliate in-game.
2. Gigabyte M32U 4K
Ottimo monitor 4K ideale per giocare con un PC o una console di nuova generazione come la PS5. E’ infatti dotato di un pannello da 31,5” IPS con risoluzione 4K, supporta la tecnologia HDR e il FreeSync. La e frequenza di aggiornamento è di 144Hz.
Per quanto riguarda la connettività, troviamo una Display Port 1.4 e una USB Type-C, oltre a due HDMI 2.1, grazie alle quali si possono sfruttare tutti i vantaggi del nuovo standard, tra cui i 4K a 120Hz, perfetto per la Playstation 5 o la Xbox serie X.
3. LG 27GN850 UltraGear Gaming Monitor 27″ QHD
Questo è uno dei miglior monitor gaming di fascia media. Monitor IPS che compare in praticamente tutte le classifiche dei migliori monitor gaming e non solo. Ha infatti un ottimo pannello nano IPS QuadHD 2560×1440 o 2K, con una frequenza di aggiornamento di 144 Hz, ottima per il gaming sia da PC che con Playstation 5 o altre console a 120Hz, e un ottimo tempo di risposta di 1ms, con 1.07 miliardi di colori e DCI-P3 98%.
Inoltre supporta nativamente AMD FreeSync ed è certificato da nVidia come compatibile con G-sync, quindi ottimo sia che abbiate una recente scheda AMD che Nvidia, in quanto la frequenza di aggiornamento si adeguerà a quella in uscita dalla scheda video, minimizzando gli scatti o effetti di tearing.
Ha tre ingressi video, due HDMI 2.0 (HDCP 2.2) e una Display Port 1.4, ed è possibile collegare il monitor a 2 uscite diverse – ad esempio PC e PS5 -, ci penserà lui in automatico avisualizzare le immagini che arrivano dal dispositivo acceso (ma è facile passare da uno all’altro dal menù del monitor).
Ha una uscita audio, è possibile quindi collegare delle casse o un paio di cuffie direttamente al monitor, e comandare il volume dalla levetta del menù posta sotto al pannello.
E’ dotato di HDR 10 (High Dynamic Range) e la luminanza è di 350 cd/m².
- UltraGear Monitor Gaming 27" QuadHD 2560x1440, Flicker Safe, Anti Glare
- HDR 10 (High Dynamic Range), 350 cd/m², Colore Calibrato, Tempo di Risposta 1ms (GtG)
- AMD FreeSync e G-Sync Compatible 144Hz, Black Stabilizer, Dynamic Action Sync (DAS), Crosshair
- Pannello Nano IPS per colori ricchi da qualsiasi angolazione (1.07 miliardi di colori - DCI-P3 98%)
- Schermo Multitasking, Screen Split, Reader Mode (Low Blue-Light)
- Connessioni: 2x HMDI (HDCP 2.2), 1x Display Port 1.4 (HDCP 2.2), Uscita Audio (Jack)
4. Predator XB273UGS QHD
Ottimo monitor da 27″ con pannello IPS, risoluzione 2K WQHD 2560 x 1440 pixel, in formato 16:9 con tempo di risposta di 1ms e frequenza di aggiornamento di 165 Hz. E’ compatibile con la tecnologia G-Sync, quindi consigliato soprattutto a chi possiede una scheda video nVidia.
La connettività è garantita da 2 porte HDMI 2.0 e una porta Display Port 1.2a, inoltre dispone di un hub USB 3.1 con due utilissime porte che potrete usare per collegare in modo semplice e veloce ulteriori periferiche direttamente al monitor, senza occupare le porte USB del case o scheda madre.
Questo monitor è in grado di visualizzare il 95% dello spazio colore DCI-P3 e supporta la tecnologia VESA Display HDR 400.
- MONITOR LCD 27" XB273UGSBMIIPR/UM.HX0EE.S01 ACER
5. Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 QHD
Monitor di fascia media con pannello curvo da 27″ a 34″, Curvo (1000R), con risoluzione 2560×1440 (WQHD 2K), tra i più venduti su Amazon. Il pannello è VA, nel formato 16:9, e certificato HDR10. Ottimo per il gaming, in quanto ha un Refresh Rate di 144 Hz, e un Response Time di 1 ms, dispone inoltre del FreeSync Premium, la tecnologia di sincronizzazione adattiva che riduce tearing, stuttering e input lag. In più, Low Framerate Compensation (LFC) garantisce la fluida esecuzione di ogni scena.
Per quanto riguarda la connettività, questo monitor dispone di una porta HDMI 2.0 e una Display Port 1.2.
Non abbiamo più un pannello IPS come nei primi 2 modelli della nostra classifica del migliore monitor gaming, ma un pannello VA, molto adatto quindi al gaming e alla visione di film, meno alla grafica.
- Samsung Monitor Gaming Odyssey G5, 27", Curvo (1000R)
- 2560x1440 (WQHD 2K), Pannello VA, 16:9, HDR10
- Refresh Rate 144 Hz, Response Time 1 ms, FreeSync Premium
- 1 HDMI, 1 Display Port, Ingresso Audio
- Flicker Free, Eye Saver Mode
- Temperatura di funzionamento: 10~40 ℃
Monitor gaming più venduti
Vediamo infine la classifica dei migliori monitor gaming più venduti aggiornata in tempo reale, per farsi un’idea di quali sono i modelli in voga al momento e quale schermo gaming sia preferito:
Monitor gaming 2k
Questi sono i monitor da gaming 2k più venduti su Amazon:
- Monitor Consumer da 27"
- Risoluzione WQHD 2560x1440 (16:9)
- Schermo piatto WLED/VA
- Tempo di risposta 1 ms MPRT
- Refresh rate di 170 Hz
- UltraGear Gaming OLED Monitor 27" 16:9, Quad HD 2560x1440, Flicker Safe, Anti Glare
- Tempo di risposta 0.03ms (GtG), NVIDIA G-Sync Compatible e AMD FreeSync Premium 240Hz, Black Stabilizer, Dynamic Action Sync (DAS), Crosshair
- I pixel autoilluminanti offrono una qualità delle immagini davvero spettacolare e numerose possibilità creative, mentre le tecnologie più avanzate contribuiscono a raggiungere uno stupore senza precedenti. Tutto quello che ami in un Monitor OLED.
- Game Optimizer è il pannello di controllo da cui puoi gestire tutte le impostazioni dedicate al gaming. Scegli fra le impostazioni di gioco ottimizzate per vari generi - FPS, RPG e RTS -, attiva le tecnologie VRR, NVIDIA G-SYNC e AMD FreeSync e controlla i livelli di nero e di bianco per avvantaggiarti nelle sessioni multiplayer. Alla completezza del Game Optimizer abbiamo aggiunto la praticità della Game Dashboard: un menu semplificato che permette di controllare e modificare rapidamente alcune impostazioni del Game Optimizer al volo, durante la partita. Se vuoi, puoi perfino cambiare lo stile della dashboard in modo che si adatti meglio al tipo di giocatore che sei.
- Connessioni: 2x HMDI 2.1 VRR (HDCP 2.2), 1x Display Port 1.4, Uscita Audio (Jack), Attacco VESA 100x100, Stand Pivot, Dimensioni con Stand: 604.4x574.4x258 mm(Up)
- UltraGear Gaming Monitor 32" 16:9 QuadHD 2560x1440, Flicker Safe, Anti Glare
- HDR 10 (High Dynamic Range), 350 cd/m2, Colore Calibrato
- Tempo di risposta 1ms (MBR), NVIDIA G-Sync Compatible e AMD FreeSync Premium 165Hz, Black Stabilizer, Dynamic Action Sync (DAS), Crosshair
- Pannello VA, (16.7 Miloni di colori - sRGB 95%)
- Schermo Multitasking, Screen Split, Reader Mode (Low Blue-Light)
- Risoluzione 2K Ultra HD + superficie 1800R: la risoluzione del monitor QHD 2560 x 1440 rende i dettagli di gioco più chiari e rende il design del modello perfetto. La superficie curva del 1800R ti dà una sensazione visiva scioccante della circolazione, offrendo un aspetto e una sensazione simile al cinema
- Frequenza di aggiornamento dei fotogrammi 144 Hz + tempo di reazione di 1 ms: frequenza di aggiornamento dei fotogrammi 144 Hz, dite addio ai ritardi e alla sfocatura dei movimenti, allevia l'affaticamento degli occhi. Il monitor da gioco da 27 pollici utilizza un pannello VA con tempo di risposta di soli 1 ms, che è più veloce dei normali pannelli IPS e così come i pannelli TN, adatto per giochi professionali.
- Tecnologia Adpitive sync/G-SYN + modalità di gioco: la sincronizzazione libera può sincronizzare la frequenza di aggiornamento del monitor con il desktop o il notebook e risolvere i problemi di screpolature dello schermo di gioco, stotter e ritardo causati dalla sincronizzazione verticale e dalla frequenza di ripetizione bassa (compatibile con G-SYN, sincronizzazione adattiva). Le modalità di gioco includono RTS, FPS, visiera a croce e funzioni timer.
- Una varietà di interfacce + pulsanti a bilanciere:Dotato di più interfacce, HDMI + HDMI + Displayport, supporto per il collegamento a XBOX, PS e altri dispositivi, in modo da poter godere di più XBOX, PS e altri giochi di prossima generazione. Il display ha solo un pulsante basculante multifunzione che può accendere e spegnere, confermare e ritornare, scegliere sinistra e destra e aumentare o diminuire il volume.
- Qualità dell'immagine DCI-P3 85% + ampio angolo di visione di 178 gradi: fino all'85% della copertura dei colori DCI-P3, colori più intensi e transizioni più delicate tra le tonalità, è possibile godere di effetti speciali Blockbuster e qualità dell'immagine a casa. L'ampio angolo di visione di 178 gradi consente di vedere immagini mozzafiato da qualsiasi angolazione.
- Velocità di aggiornamento di 165Hz per immagini incredibilmente fluide e nitide, risposta rapida 1ms (MPRT) per immagini nitide e gioco fluido. La modalità Low Input Lag riduce il ritardo tra i dispositivi e il monitor
- Immagini Crystalclear con pixel Quad HD 2560 x 1440 pixel e SmartImage HDR offre una visualizzazione ottimale dei tuoi contenuti HDR
- Modalità LowBlue e Flicker-free per non affaticare gli occhi
- Modalità di gioco SmartImage ottimizzata per i giocator
- Connettività: HDMI 2.0 x 2, DisplayPort 1.4 x 1, Uscita audio
- Contenuto della confezione: Monitor con piedistallo, Cavo HDMI, cavo DisplayPort, cavo di alimentazione
- Monitor Consumer da 27"
- Risoluzione QHD 2560x1440 (16:9)
- Schermo piatto WLED/IPS
- Tempo di risposta da 1 ms
- Refresh rate di 360 Hz
- Esperienza di gioco migliorata: la combinazione di un ampio schermo da 31,5 pollici e una frequenza di aggiornamento di 165Hz aumenta le prestazioni di gioco e la fluidità dell'esperienza di gioco
- Qualità superiore rispetto allo standard: la tecnologia FreeSync Premium di AMD e la compatibilità con HDR Ready offrono una qualità superiore e un'ampia gamma dinamica delle immagini, con una luminosità e un contrasto migliori rispetto a quelli dei prodotti simili
- Design accattivante: linee eleganti, funzionalità multiple e l'accento sulla curva dello schermo evidenziano l'estetica moderna di questo monitor gaming
- Comfort di gioco: la curvatura del display di 1500R e un'ampia visuale di 178 gradi offrono la migliore esperienza di gioco possibile
- Flessibilità di utilizzo: lo stand VESA convertibile può essere utilizzato con la maggior parte dei supporti del monitor, ha un'inclinazione di 15 gradi e permette di regolare l'altezza del monitor per una migliore visualizzazione
Monitor gaming 4k
Cerchi un monitor 27 pollici 4k gaming? Questi sono i più venduti:
- SENZA INGRESSO ANTENNA (NO TV TUNER)
- Samsung Monitor Gaming Odyssey G7, 28'', Flat
- 3840x2160 (UHD 4K), Pannello IPS, 16:9, HDR 400
- Piattaforma Smart TV, Refresh Rate 144 Hz, Response Time 1 ms, FreeSync Premium Pro, Flicker Free, Eye Saver Mode, Game Mode
- 2 HDMI, 2 USB, 1 Display Port, Ingresso Audio, Casse Integrate, WiFi, Bluetooth
- Samsung Monitor HRM UR55, 28'', Flat
- 3840x2160 (UHD), Pannello IPS, 16:9, HDR10
- Refresh Rate 60 Hz, Response Time 4 ms, FreeSync
- 2 HDMI, 1 Display Port, Ingresso Audio
- PIP, PBP, Flicker Free, Eye Saver Mode, Game Mode, Eco Saving Plus
- Grazie al suo pannello IPS DCI-P3 questo monitor gaming UHD 4K da 28" offre un gameplay coinvolgente con una grafica nitida e dettagliata
- La tecnologia FreeSync Premium elimina i difetti visivi dello schermo e i frame rate irregolari per portare il tuo gameplay ad un altro livello
- Grafica professionale per un gameplay da professionista, compatibile con lo standard di livello industriale HDR10 offre colori e luminosità ad un livello superiore rispetto ai monitor standard
- Shadow Boost migliora i dettagli dell'immagine illuminando le aree scure senza modificare quelle chiare, scova e sconfiggi i tuoi nemici nascosti nell’ombra
- Supporto Adaptive-Sync per le schede grafiche NVIDIA GeForce e FreeSync per schede grafiche AMD Radeon, scegli la tua scheda grafica preferita e sfruttala al massimo delle sue potenzialità
- Grazie al suo pannello FastIPS questo monitor gaming 4K UHD da 28" offre un gameplay coinvolgente e una grafica nitida e dettagliata
- I tuoi nemici non avranno scampo, nessuno potrà sfuggire alla tua vista grazie all’incredibile velocità di risposta di soli 1ms fornita dalla tecnologia ASUS Fast IPS
- Sfrutta la tua scheda video al massimo delle sue potenzialità grazie alla tecnologia ASUS Extreme Low Motion Blur (ELMB) che, abbinata a G-SYNC o FreeSync, elimina ghosting e tearing per immagini di gioco nitide e frame rate elevati
- La porta HDMI 2.1 supporta il formato 4K 120HZ, gioca da professionista anche con le console di nuova generazione come PlayStation 5 e Xbox Serie X
- Con HDR 400 ti sembrerà di essere all’interno del gioco, questa tecnologia High Dynamic Range offre una gamma di colori professionale ed un elevato contrasto
- SCHERMO 4K DA 32 POLLICI: monitor da gaming IPS con frequenza di aggiornamento a 144Hz e MPRT di 1ms, risoluzione 3840x2160 UHD, AMD FreeSync Premium Pro per un gameplay fluido
- OTTIMIZZAZIONE DELL’IMMAGINE: le tecnologie HDRi, Light Tuner e Black eQualizer di BenQ ottimizzano la qualità dell’immagine per una giocabilità migliorata
- SUONO DI QUALITÀ SUPERIORE: altoparlanti dinamici con canale 2.1, in più la tecnologia del suono DPS Bongiovi e l’audio treVolo con cinque modalità personalizzate
- MICROFONO CON IA CHE ELIMINA I RUMORI: chip con IA che utilizza modelli di apprendimento automatico per filtrare i rumori di sottofondo, come il suono della tastiera, in maniera intelligente
- PRATICITÀ: navigatore a cinque direzioni, Scenario Mapping e OSD rapido per un controllo pratico, altezza/angolazione regolabile e Eye-Care per non affaticare la vista
- CONNETTIVITÀ: HDMI 2.1 con supporto 4K a 120Hz per PS5/Xbox Series X e connettività DP 1.4.
- CURVO PER IL TUO PIACERE DI VISIONE - I monitor MSI Gaming utilizzano un pannello di visualizzazione curvo con un tasso di curvatura di 1500R, che è il più comodo e adatto per un'ampia gamma di applicazioni, dall'informatica generale ai giochi. I pannelli curvi aumentano anche il coinvolgimento nel gioco, facendoti sentire più connesso all'intera esperienza
- LA BELLEZZA È NEI DETTAGLI - I monitor da gioco MSI sono dotati di un pannello UHD che supporta risoluzioni fino a 3840x2160. Questo pannello 16:9 consente ai giocatori di esaminare scene di gioco più grandi rispetto ad altri pannelli FHD tradizionali e offre un'esperienza di gioco coinvolgente
- IL DISPLAY PIÙ VIVIDO - Il monitor da gioco MSI è dotato della tecnologia HDR in grado di produrre immagini con più dettagli, una gamma di colori più ampia e un aspetto più simile a ciò che viene visto dall'occhio umano rispetto al monitor tradizionale
- VISIONE NOTTURNA - Sia che il tuo schermo sia totalemente scuro, o che vi siano solo alcune zone in ombra, lascia che il primo sintonizzatore nero intelligente al mondo illumini la tua giornata mettendo in risalto i minimi dettagli nelle aree scure
- TECNOLOGIA ANTI-FLICKER - I display dei monitor generici normalmente hanno una frequenza di sfarfallio di circa 200 volte al secondo, che è impercettibile a occhio nudo, ma può causare affaticamento nel tempo. Certificata da TÜV Rheinland, la tecnologia MSI Anti-Flicker offre un'esperienza visiva molto confortevole riducendo la quantità di sfarfallio
- LCD Monitor|MSI|Optix G24C4|23.6"|Gaming/Curved|Panel VA|1920x1080|16:9|144Hz|1 ms|Tilt|Colour Black|OPTIXG24C4
Monitor gaming Full HD
Questi sono i monitor da gaming FullHD più venduti su Amazon:
- UltraGear Gaming Monitor 24" 16:9, Full HD 1920x1080, Flicker Safe, Anti Glare
- Tempo di risposta 1ms (GtG), AMD FreeSync Premium 144Hz, Black Stabilizer, Dynamic Action Sync (DAS), Crosshair
- Pannello IPS per una visione ottimale da qualsiasi angolazione (16.7 Milioni di Colori - sRGB 99%), 300 cd/m2, Colore Calibrato, HDR 10 (High Dynamic Range)
- Schermo Multitasking, Screen Split, Reader Mode (Low Blue-Light)
- Connessioni: 2x HMDI 2.0 (HDCP 2.2), 1x Display Port 1.4, Uscita Audio (Jack), Attacco VESA 100x100, Stand Pivot, Dimensioni con Stand: 540.8x551.1x291.2 mm(Up)
- Immersi in un'Esperienza Avvincente con Curvatura 1800R: Il KOORUI 24E6C offre un impressionante display curvo con una curvatura di 1800R che ti immergerà completamente nella tua esperienza di gioco. La curvatura dolce crea un'esperienza visiva coinvolgente e realistica.
- Risoluzione FHD Nitida: Goditi immagini nitide e dettagli chiari grazie alla risoluzione Full HD di 1920*1080. Che tu stia giocando, guardando video o lavorando, questo monitor offre una qualità dell'immagine impressionante.
- Riproduzione dei Colori Vivida: Sperimenta un'incredibile precisione dei colori con una copertura DCI-P3 del 90% e una copertura sRGB del 100%. Ciò permette una rappresentazione vibrante e colorata dei tuoi giochi, film e immagini.
- Connessioni User-Friendly e Porta Audio: Il 24E6C è dotato di porte HDMI 1.4 per una risoluzione 1080P+144Hz e porte DP 1.2 per una risoluzione 1080P+165Hz, offrendo una connettività flessibile e versatile con i tuoi dispositivi. Inoltre, è presente una porta audio per un'esperienza sonora ottimale.
- KOORUI Dalla Qualità del Monitor al Servizio Premium, per la Tua Fiducia: Con 24 anni di esperienza nella produzione di monitor, KOORUI dedica grande attenzione alla qualità dei monitor e ai servizi premium offerti ai suoi clienti. Con una garanzia di 3 anni, un servizio di sostituzione di 12 mesi e assistenza tecnica telefonica, puoi avere fiducia in noi. In caso di danni, malfunzionamenti o accessori mancanti, non esitare a contattarci.
- Samsung Monitor Gaming Odyssey G3, 24", Flat
- 1920x1080 (Full HD), Pannello VA, 16:9
- Refresh Rate 144 Hz, Response Time 1ms, FreeSync Premium
- 1 HDMI, 1 Display Port, Ingresso Audio
- HAS, Pivot
- Azione dello schermo più rapida con un tempo di risposta di 1 ms e una frequenza di aggiornamento di 165 hertz. La tecnologia Flicker Free e Low Blue Mode garantisce una riduzione dell'affaticamento degli occhi aumentando il comfort visivo
- Ottimizza i tuoi riflessi passando alla modalità "Low Input Lag" di AOC per ridurre il ritardo di input
- Angolo di visualizzazione pannello IPS stabile, risoluzione Full HD, display opaco, uscita cuffie, compatibile con montaggio a parete Vesa 100 x 100, base rimovibile, cornice sottile, 2 altoparlanti da 2 wat
- Luminosità/contrasto: 250 cd/m², 1000:1, connessioni: 1x VGA, 1x HDMI 1.4, 1x DisplayPort 1.2
- Garanzia del produttore: 3 anni. Le condizioni di garanzia si trovano sotto ulteriori informazioni tecniche. I tuoi diritti di garanzia legale rimangono inalterati.
- Contenuto della confezione: monitor AOC 24G2SPAE/BK 60,45 cm (23,8 pollici) nero/rosso, cavo di alimentazione, HDMI, porta display, CD driver, scheda di garanzia
- Samsung Monitor Gaming Odyssey G5, 34", Curvo (1000R)
- 3440x1440 (Ultra WQHD), Pannello VA, 21:9, HDR10
- Refresh Rate 165 Hz, Response Time 1 ms, FreeSync Premium
- 1 HDMI, 1 Display Port, Ingresso Audio
- Flicker Free, Eye Saver Mode
- SCHERMO DA 24 POLLICI: monitor da gaming VA con frequenza di aggiornamento a 165Hz di 1ms, risoluzione 1920x1080 FHD e AMD FreeSync Premium per un gameplay fluido
- OTTIMIZZAZIONE DELL’IMMAGINE: le tecnologie HDRi, Light Tuner e Black eQualizer di BenQ ottimizzano la qualità dell’immagine per una giocabilità migliorata
- SUONO DI QUALITÀ SUPERIORE: suono dinamico con due altoparlanti da 2,5W, chip DSP e audio treVolo con tre modalità personalizzate
- PRATICITÀ: navigatore a cinque direzioni, Scenario Mapping e OSD rapido per un controllo pratico, altezza/angolazione regolabile e Eye-Care per non affaticare la vista
- CONNETTIVITÀ: connettività HDMI e DP Compatibilità a 120Hz con PS5 e Xbox Series X
- Samsung Monitor Gaming Odyssey G4, 25'', Flat
- 1920x1080 (Full HD), Pannello IPS, 16:9, HDR10
- Refresh rate 240 Hz, Response Time 1 ms, Freesync, G-Sync
- HDMI, Display Port, Ingresso Audio
- HAS, Pivot
E voi avete altri consigli per i migliori monitor gaming? fateceli sapere nei commenti.
Ti è piaciuto questo articolo sul miglior monitor pc gaming? Potresti dare una occhiata ai nostri approfondimenti sulla migliore scheda SD e la migliore micro SD. Se devi acquistare un nuovo disco fisso per rendere più veloce il tuo vecchio PC o notebook, potrebbe interessarti il nostro articolo sul migliore SSD Sata, o sul migliore SSD M2 NVMe. Non perderti quello sul migliore smartphone sotto i 200 euro e sulle migliori chiavette usb.
Per restare in ambito video, dai un’occhiata alla nostra classifica delle migliori TV 4K.