Migliore micro sd per smartphone

Migliore micro sd per smartphone

Vediamo subito qual’è per noi la migliore micro SD per smartphone di Giugno 2023:

  1. Sandisk Extreme Pro
  2. SanDisk Extreme PLUS
  3. Lexar Professional 1066x
  4. Arcanite
  5. SanDisk Extreme
  6. Samsung Pro Plus
  7. Samsung Evo Plus

Introduzione: migliore micro SD per smartphone

Abbiamo già visto quali sono le migliori micro sd in generale, ma se volessimo comprare la migliore micro sd per smartphone la scelta sarebbe diversa? Vediamo quali sono le caratteristiche per fare la scelta più adatta ad ampliare la memoria del nostro telefono.

Non tutti gli smartphone hanno la possibilità di ampliare la memoria con una micro SD, ma quelli che lo permettono hanno un buon valore aggiunto. La micro sd inserita nello smartphone può essere utilizzata per incrementare lo spazio di archivio, per esempio per foto e video, ma anche per installarvi le app.

Se per voi è sufficiente avere più spazio per le foto o mp3, una qualsiasi scheda di classe C10 può andare bene, se invece volete installarvi app, o registrare video in 4K, o usarla in modo più integrato col telefono, dovete cercare una buona scheda in classe A1 o meglio ancora A2. Cosa sono le classi A? Andiamo subito a vederlo.

Application Performance Class

Come il nome stesso suggerisce, questo standard si riferisce alle performance di una scheda nel far girare applicazioni, nello specifico su Android. Sempre più spesso infatti le schede micro SD vengono utilizzate per ampliare la memoria di telefoni o tablet, ed è possibile anche utilizzarle per installarvi le App. Quindi questo standard permette di comprendere velocemente se la scheda è adatta o meno a questo scopo.

Al momento esistono solo due classificazioni, A1 e A2, in base al numero di IOPS – operazioni di input-output – che la scheda è in grado di gestire:

Migliori micro sd per smartphone: simboli A1 e A2
Sigle dedicate all’utilizzo delle micro SD su smartphone

Pertanto se dovete usare la scheda in uno smartphone per installarvi applicazioni, questo è il simbolo che dovete cercare.

Video speed class

Se invece dovete usare la scheda principalmente per registrare video col telefono, dovete tener conto delle prestazioni in lettura e scrittura, meglio se specificatamente per i video, ovvero la video speed class.

Indicato con una V seguita da un numero che va da 6 a 90, è uno standard specifico per i dispositivi che registrano video. Non è sempre indicato nelle schede, anche perchè è uno standard abbastanza nuovo, e questi sono i valori che è possibile trovare:

  • V6 sufficiente per registrare video con risoluzione 720p
  • V10 sufficiente per registrare video Full HD
  • V30 adatto a registrare video 4K
  • V60 e V90 adatti a registrare video 4k@60fps, 8K e a 360°
Simboli migliori micro sd per smartphone
Simboli che si possono trovare stampati sulle micro SD

Classi di velocità C, UHS e U

Come abbiamo visto nell’immagine sopra, esistono altre sigle che caratterizzano le micro SD. Queste sigle esprimono tutte lo stesso concetto, ovvero la velocità minima garantita di scrittura. Vediamo i valori corrispondenti in questa tabella:

ClasseVelocità minima di
scrittura
Bus SpeedSimbolo
Classe 1010 MB/s (67x)12,5-25 Mb/sec
Classe UHS-I U110 MB/s (67x)50-104 Mb/sec
Classe UHS-I U330 MB/s (200x)50-104 Mb/sec
Classe UHS-II U110 MB/s (67x)156-312 Mb/sec
Classe UHS-II U330 MB/s (200x)156-312 Mb/sec
Classe V3030 MB/s (200x)
Classe V6060 MB/s (400x)
Classe V9090 MB/s (600x)

Vediamo ora spiegate le varie sigle.

  • La classe 10 o C10 indica che la scheda garantisce una velocità in scrittura di almeno 10MB/s.
  • La sigla U1 indica che la scheda è sufficientemente veloce per registrare video Full HD a 1080p (>10MB/s costanti in scrittura) con dispositivi che supportano lo standard UHS-I.
  • La classe di velocità U3 indica che la scheda è sufficientemente veloce per la ripresa di video 4K Ultra HD (>30MB/s costanti in scrittura) con dispositivi che supportano lo standard UHS-I.
  • Le schede UHS-I hanno velocità di bus (canale di trasmissione dati, da non confondere con la velocità di scrittura) minima pari a 50 MB/s fino ai 104MB/s.
  • Le schede UHS-II hanno velocità di bus (canale di trasmissione dati, da non confondere con la velocità di scrittura) minima pari a 156 MB/s fino ai 312MB/sec.

Il bus di comunicazione è fondamentale per la resa della scheda, un bus più performante permette di scambiare i dati con maggiore velocità ed efficienza, e quindi permette di raggiungere velocità medie più alte.

Migliore micro SD per smartphone

Andiamo adesso a vedere la nostra classifica, ricordando che se la micro sd serve semplicemente ad ampliare la memoria per le foto, potete scegliere una qualsasi di queste schede, se invece dovete usarla per registrare video 4K o installarvi app, è bene scegliere una scheda in classe V30 e/o A2.

Soo indicate le velocità di lettura e scrittura, le sigle e certificazioni, e i suggerimenti sui tipi di utilizzo che potete farne:


1. Sandisk Extreme Pro

  • Velocità dichiarate lettura – scrittura: 170MB/s – 90 MB/s
  • Velocità rilevate* lettura – scrittura: 165.33MB/s – 90.66 MB/s
  • Classe velocità: UHS-1 U3, Classe 10
  • Dispositivi compatibili: action cam 4K@60fps, GoPro 10, droni 4k, reflex, fullframe, smartphone di fascia alta, tablet

Questa è senza dubbio la migliore micro SD per smartphone attualmente sul mercato, nonchè la micro SD più veloce, infatti ha prestazioni eccellenti sia in lettura (165.33MB/s) che in scrittura (arriva a 90 MB/s) e un prezzo decisamente accessibile.

Ha la scrittura minima garantita certificata dalla sigla V30, può quindi essere usata per registrare video in 4k col nostro smartphone. Inoltre è in classe A2, ovvero molto veloce per un utilizzo dedicato a tablet e smartphone di fascia alta anche per avviare app dalla scheda.

Il prezzo è è sceso tantissimo rispetto a quando è uscita, è in classe U3 e certificata V30 e A2, se cercate il massimo a un buon prezzo, questa è la microSD che fa per voi. Adatta per smartphone Samsung, Xiaomi, Realme, Oppo e molti altri.


2. SanDisk Extreme PLUS

  • Velocità dichiarate lettura – scrittura: 170MB/s90 MB/s
  • Classe velocità: UHS-1 U3, Classe 10, V30, A2 (da 64GB+)
  • Dispositivi compatibili: GoPro 10 e prec., reflex, fullframe, smartphone, tablet, action cam 4k@60fps, fotocamere compatte, droni 4k

Una delle migliori micro SD sul mercato, continuamente rinnovata e aggiornata nelle prestazioni, che sono eccellenti sia in lettura (170MB/s per la versione 128GB) che in scrittura (arriva a 90 MB/s) e certificata V30, rendendola ottima per registrare video 4K con lo smartphone.

Certificata in classe A2, per prestazioni più rapide nell’apertura e utilizzo di app android, adatta quindi per espandere la memoria di smartphone e tablet .Viene fornita con adattatore SD (da usare ad esempio con fotocamere Reflex e videocamere 4K). Anche questa scheda rientra tra le migliori micro sd per smartphone.


3. Lexar Professional 1066x

  • Velocità dichiarate lettura – scrittura: 160 MB/s oppure 120 MB/s
  • Classe velocità: UHS-1 U3, Classe 10, V30, A2
  • Dispositivi compatibili: GoPro 10 e prec., reflex, fullframe, smartphone, tablet, action cam 4k@60fps, fotocamere compatte, droni 4k

Lexar è un marchio ben noto per la sua affidabilità. Questa micro SD è molto performante, in classe U3 e certificata V30, adatta quindi per video in 4K con GoPro, droni, reflex fullframe e videocamere. Può essere usata anche per scattare foto con qualsiasi fotocamera anche di alto livello.

Per quanto riguarda l’utilizzo come espansione di memoria di tablet e smartphone, è certificata in classe A2, quindi è sicuramente adatta allo scopo, anche per installarvi direttamente app.


4. Arcanite

  • Velocità dichiarate lettura – scrittura: 9045 MB/s oppure 95 – 80 MB/s
  • Classe velocità: UHS-1 U3, Classe 10, V30, A1/A2 (da 64GB+)
  • Consigliata per: GoPro 8 e prec., reflex, smartphone, tablet, action cam 4k@30fps, fotocamere compatte, droni 4k

Una buona micro SD a ottimi prezzi, esistono due versioni, una più lenta(90-45MB/s) ed economica, l’altra più veloce (90-80Mb/s) e leggermente più cara. E’ in classe U3 e certificata V30, quindi adatta a registrare video in 4K con action cam, droni e reflex. Ottima ovviamente anche per qualsiasi tipo di fotografia a scatto singolo.

La versione economica è in classe A1 quindi adatta all’utilizzo per l’espansione della memoria di smartphone e tablet, ma se si desidera usarla anche per installarvi app, consiglio l’acquisto della versione A2 (la trovate sempre in pagina).


5. SanDisk Extreme

  • Velocità dichiarate lettura – scrittura: 160 MB/s oppure 90 MB/s
  • Classe velocità: UHS-1 U3, Classe 10, V30, A2
  • Consigliata per: GoPro 8 e prec., reflex, smartphone, tablet, action cam 4k@30fps, fotocamere compatte, droni 4k

Micro SD economica ma dalle ottime prestazioni. E’ infatti certificata V30, garantendo di poter essere usata per registrare video in 4k con qualsiasi dispositivo, come GoPro, droni, reflex.

Inoltre è in classe A2, adatta quindi ad ampliare la memoria di smartphone e tablet, anche per installarvi applicazioni. Una buona scelta se si vuole spendere poco, soprattutto su tagli ridotti (32GB).


6. Samsung Pro Plus

  • Velocità dichiarate lettura – scrittura: 100 MB/s e 90 MB/s
  • Classe velocità: UHS-1 U3, Classe 10
  • Consigliata per: GoPro 8 e prec., reflex, smartphone, tablet, action cam 4k@30fps, fotocamere compatte, droni 4k

Questa è la nuova versione della Samsung Pro con prestazioni migliorate. Scheda con velocità dichiarata fino a 100 MB/s in lettura e 90 MB/s in scrittura. Appartiene alla linea di prodotti Samsung PRO, linea di fascia alta dalle prestazioni eccellenti, adatta ad ogni utilizzo come per la GoPro Hero 8 e 9, macchine fotografiche reflex anche full frame, utilizzando l’ adattatore per microSD fornito nella confezione, o smartphone e tablet anche di ultima generazione.

In lettura velocità molto buona, in scrittura velocità ottima (misurati quasi 80MB/s), a livello della Sandisk Extreme Plus. E’ in classe U3 e può quindi essere utilizzata per registrare video in 4k, 2K e fullHD. Visto il rapporto prestazioni/prezzo è una buonascelta. Nonostante le buone prestazioni, non ha alcuna certificazione video speed class e application performance class.


7. Samsung Evo Plus

  • Velocità dichiarate lettura – scrittura: 100 MB/s oppure 20 MB/s
  • Classe velocità: UHS-1 U3, Classe 10, V30, A2
  • Consigliata per: action cam FullHD, fotocamere, lettori musicali

Micro SD economica con buone prestazioni in lettura (100MB/s), solo sufficienti in scrittura (20MB/s). Non ha alcuna certificazione video, ma io personalmente l’ho utilizzata a lungo per registrare video in fullHD con una vecchia GoPro senza problemi. Non è adatta invece per il 4K.

Questa scheda è indicata principalmente per archiviare dati, o per riprodurre musica su casse o autoradio, avendo una velocità di lettura molto buona. Può essere usata anche per la fotografia a livello amatoriale su qualsiasi fotocamera, anche grazie all’adattatore SD. E’ poco adatta invece per ampliare la memoria di un cellulare, a meno che non la si utilizzi come semplice archivio di foto e video.


Schede micro SD per smartphone più vendute

Vediamo adesso la classifica delle micro SD per smartphone più vendute:

Avete trovato altre schede micro SD che possono entrare in questa classifica delle migliori micro SD da comprare? Fatecelo sapere nei commenti.

Potrebbero inoltre interessarti i nostri approfodimenti sulla migliore micro SD, la migliore scheda SD, la migliore scheda compact flash, la migliore chiavetta USB 3, il migliore disco SSD interno e il migliore SSD esterno.

In tema casa, potresti leggere il nostro articolo sulla migliore scopa elettrica economica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.