ChatGPT, un servizio di intelligenza artificiale generativa sviluppato da OpenAI, che ha riscontrato un grande successo internazionale ma che in Italia è stato bloccato a causa di preoccupazioni per la privacy degli utenti. Ciò ha sollevato molte domande da parte degli utenti italiani, in particolare riguardo alla possibilità di continuare ad utilizzare il chatbot e su cosa sarebbe successo ai sottoscrittori di ChatGPT Plus che avevano già speso soldi per il servizio. Quindi, come accedere a ChatGPT dall’Italia dopo il blocco, gratis?
INDICE DEI CONTENUTI
Come accedere a ChatGPT dall’Italia?
Per quanto riguarda la possibilità di continuare ad utilizzare il servizio, al momento non ci sono soluzioni ufficiali. Tuttavia, esistono alcune alternative che potrebbero permettere agli utenti di accedere al servizio in modo indiretto. Ad esempio, è possibile utilizzare una VPN per cambiare l’indirizzo IP del proprio dispositivo e accedere al servizio da un paese in cui non è bloccato. È importante notare che questa soluzione non è ufficiale e potrebbe non funzionare per tutti gli utenti.
Per quanto riguarda gli abbonati a ChatGPT Plus, la situazione è ancora più complicata. Al momento non ci sono informazioni ufficiali su cosa succederà ai sottoscrittori del servizio che hanno già speso soldi. Tuttavia, è possibile che OpenAI stia lavorando su una soluzione per i suoi utenti italiani.
In generale, la vicenda di ChatGPT in Italia è un esempio delle sfide che le nuove tecnologie presentano in termini di privacy e sicurezza. È importante che le aziende e le autorità regolatorie lavorino insieme per trovare soluzioni che permettano ai servizi innovativi di prosperare senza compromettere la privacy degli utenti.
Come accedere a ChatGPT dall’Italia dopo il blocco?
Esistono varie soluzioni a pagamento per utilizzare una VPN, utile in molte altre situazioni per la propria privacy, ma se l’unico scopo è poter accedere alla versione gratuita di ChatGPT, e non volete spendere soldi, potete utilizzare soluzioni gratuite (e legali), ottinibili con pochi click.
La VPN, o rete privata virtuale, permette di creare un tunnel sicuro tra due connessioni Internet, criptando i dati trasmessi e nascondendo la posizione reale del computer utilizzato.
In questo modo, gli utenti possono far credere ai siti web di trovarsi in una posizione diversa da quella reale, ad esempio negli Stati Uniti, per accedere ai servizi disponibili solo in quel paese. Opera è il primo browser importante ad offrire un servizio VPN gratuito e illimitato, mentre la maggior parte delle VPN richiedono un pagamento o hanno limiti di traffico.
Estensione VeePN per Chrome
Esiste una estensione gratuita per il browser Chrome che vi permette di utilizzare una VPN e poter accedere a ChatGPT.
E’ sufficiente scaricare l’estensione mentre utilizzate Chrome, e poi scegliere il piano gratuito Free:
Vi chiederà di aggiungere l’estensione tra quelle pinnate. Cliccate ok. Troverete l’estensione in alto a destra nel browser, cliccate sull’icona bianca a forma di scudo:
Cliccate su Continua e poi su Inizio.
A questo punto vi basta scegliere un paese (o lasciare quello di default) e cliccare sul grande tasto in alto. Et voilà, ChatGPT è accessibile!
VPN di Opera gratuita
Il browser Opera mette a disposizione una VPN integrata e gratuita. Per utilizzare la VPN di Opera, è sufficiente scaricare e installare l’ultima versione del browser sul proprio computer Windows o Mac. Una volta installato e avviato Opera, è possibile attivare la VPN cliccando sul pulsante del menu in alto a sinistra e andando su “Impostazioni” e poi sulla scheda “Riservatezza e sicurezza”. Lì, si trova l’opzione che permette di attivare la VPN di Opera e iniziare a navigare in modo più sicuro e protetto.
In alternativa premete sul tasto in alto a destra con le tre levette, cercate Privacy e sicurezza, poi cliccate su “Attiva nelle impostazioni”
A questo punto attivate la VPN, e se volete mettete la spunta su Collegati alla VPN all’avvio del browser.
Adesso basta accedere a chatGPT e vedrete che funziona!
Conclusioni
Per concludere, accedere a ChatGPT dall’Italia potrebbe risultare difficile a causa delle restrizioni imposte dal Garante per la Privacy italiano. Tuttavia, è possibile aggirare questi limiti utilizzando la VPN gratuita di Opera o l’estensione VeePN per Chrome, che permettono di nascondere la propria posizione e navigare in modo sicuro e privato. Tuttavia, è importante tenere presente che la VPN di Opera e VeePN non garantiscono una protezione totale dei dati e che potrebbe essere necessario adottare ulteriori misure di sicurezza a pagamento per proteggere la propria privacy online.
Vi è piaciuto questo articolo su come accedere a ChatGPT dall’Italia dopo il blocco, gratis? Potreste essere interessati ai nostri approfondimenti sui migliori telefoni sotto i 250 euro, i migliori telefoni sotto i 300 euro, o sui migliori auricolari bluetooth, le migliori chiavette USB, le migliori schede SD, le migliori micro SD per smartphone.