Se siete fan dei prodotti Apple probabilmente vi siete chiesti la differenza tra Airpods 2 vs Airpods 3 vs Airpods Pro, ovvero tra la seconda e la terza generazione, e se valga la pena spendere 70/80€ in più per la versione più recente, o addirittura 170€ in più per le Airpods Pro.
INDICE DEI CONTENUTI
Vale ancora la pena acquistare AirPods 2
Le nuove AirPods 3 di Apple hanno un audio più ricco, un design più elegante con controlli touch più semplici, una migliore durata della batteria, resistenza all’acqua e ricarica wireless. Quindi non c’è motivo di acquistare i vecchi AirPods di seconda generazione, giusto? Sbagliato.
Sì, gli AirPods 3 vedono un notevole miglioramento rispetto ai loro predecessori. Ma gli AirPods del 2019 offrono ancora l’esperienza di base che ha reso gli auricolari wireless di Apple un tale successo. Si abbinano facilmente ai tuoi dispositivi Apple, hanno una vestibilità comoda, offrono un audio di buona qualità e sono dotati di funzionalità incentrate su iPhone come la possibilità di far leggere i testi a Siri. Per molte persone, questo è probabilmente sufficiente. Il loro nuovo prezzo si aggira sui 120€ e li rende un’opzione più interessante per chi ha un budget ridotto, soprattutto perché probabilmente li troverai a meno durante il Black Friday.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Apple AirPods con custodia di ricarica tramite cavo (seconda generazione) |
149,00 EUR
125,99 EUR |
Acquista su Amazon |
|
Apple 2021 AirPods (terza generazione) con custodia di ricarica MagSafe |
209,00 EUR
169,00 EUR |
Acquista su Amazon |
|
Apple 2021Airpods Pro (prima generazione) con custodia di ricarica MagSafe |
284,38 EUR |
Acquista su Amazon |
Tuttavia, è importante considerare cosa ti stai perdendo scegliendo gli AirPods di Apple del 2019. Il prezzo di listino ufficiale Apple vede una differenza di soli 50€ tra il modello 2019 e la nuova terza generazione. E se stai cercando la cancellazione attiva del rumore e un audio ancora migliore, puoi anche tenere d’occhio gli sconti sugli AirPods Pro.
AirPods 3 | AirPods 2 | |
---|---|---|
Peso | 0.15 ounces | 0.14 ounces |
Caratteristiche | Spatial audio, adaptive EQ, easy pairing, hands-free Siri, audio sharing | Easy pairing, hands-free Siri, audio sharing |
Ricarica Wireless /MagSafe | Sì | No |
Water resistant | Sì | No |
Vestibilità personalizzabile | No | No |
Chip | Apple H1 | Apple H1 |
Durata Batteria (auricolai) | 6 ore di ascolto | 5 di ascolto |
Durata Batteria (custodia) | Fino a 30 ore di ascolto | Fino a 24 ore di ascolto |
Microfoni | Microfoni a doppio beamforming; microfono rivolto verso l’interno | Microfoni a doppio beamforming |
Sensori | Sensore di rilevamento della pelle, accelerometro di rilevamento del movimento, accelerometro di rilevamento del parlato, sensore di forza | Doppi sensori ottici, accelerometro di rilevamento del movimento, accelerometro di rilevamento del parlato |
Prezzo | 120€ | 199€ |
AirPods 2 sono auricolari wireless consigliabili, soprattutto se in sconto
Le AirPods di seconda generazione hanno ancora molto da offrire nonostante l’arrivo dei nuovi AirPods di Apple. La qualità del suono è abbastanza buona per gli ascoltatori occasionali e continuano a eccellere dove conta di più: la praticità.
Come per AirPods 3 e AirPods Pro, le AirPods 2 supportano l’accesso a Siri a mani libere, si accoppiano automaticamente con il tuo iPhone quando apri il coperchio della custodia (dopo averli impostati per la prima volta) e possono mettere in pausa la musica quando rimuovi un auricolare dall’orecchio. Inoltre, continuano a ottenere funzionalità aggiuntive con le nuove versioni del software iOS. In iOS 15, ad esempio, Apple ha introdotto una funzione che consente a Siri di leggere le notifiche tramite i tuoi AirPods.
Le AirPods a gambo lungo di Apple hanno lo stesso chip H1 delle AirPods 3 e delle AirPods Pro, il che significa che dovrebbero passare da un dispositivo Apple all’altro con la stessa rapidità delle loro controparti più costose. Il comfort può essere soggettivo, ma ho scoperto che le AirPod di seconda generazione mantengono una vestibilità salda e sicura anche quando corro, cosa che non posso dire di molti altri auricolari. Mi si adattano persino più comodamente dei nuovi AirPods.
Se ti stai orientando verso le AirPod di seconda generazione, assicurati di cercarli a un prezzo scontato, specialmente intorno al Black Friday. Potrebbero arrivare a circa la metà del prezzo di AirPods 3, rendendoli un affare se non ti interessano l’audio avanzato e altre funzionalità fornite con AirPods 3 o AirPods Pro.
La conclusione è che le AirPods di seconda generazione sono ancora un’ottima scelta se desideri i fondamenti delle cuffie wireless di Apple, valorizzando la praticità e il comfort sopra ogni altra cosa. Sono dotati di molti degli aspetti che abbiamo evidenziato come tra le migliori funzionalità di AirPods: un design leggero, connettività wireless affidabile, Siri sempre attivo e un’ottima qualità delle chiamate.
Cosa ti stai perdendo scegliendo AirPods 2
Le AirPods 3 da quasi 200€ colmano il divario tra le AirPods standard e le AirPods Pro. Vengono fornite con diversi miglioramenti rispetto alle AirPods 2, ma la qualità del suono è il più grande aggiornamento. Le AirPods 3 includono una tecnologia audio simile a quella delle AirPods Pro, come il driver ad alta escursione personalizzato di Apple e l’amplificatore ad alta gamma dinamica. Sono inoltre dotate di equalizzatore adattivo, che ottimizza automaticamente il suono in base a come si indossano gli auricolari.
Presi insieme, questi cambiamenti conferiscono alle AirPods 3 bassi più audaci e un suono più equilibrato con più profondità. Durante il test delle AirPods di terza generazione rispetto alle AirPods di seconda generazione, nelle prove di ascolto affiancati, le nuove AirPods 3 generalmente suonavano un po’ più puliti e nitidi a volumi più alti. Le AirPod di terza generazione offrono un suono più ricco e pieno con più dettagli e bassi migliori.
Otterrai anche audio spaziale con tracciamento della testa sulle AirPods 3, un’altra funzionalità audio che manca nelle AirPods 2 di Apple. Apple Music supporta Dolby Atmos, che è lo standard audio surround di Dolby, per gli AirPod di seconda generazione. Per ottenere l’audio spaziale di Apple che funzioni su app come Netflix e FaceTime, avrai bisogno di AirPods 3, AirPods Pro o AirPods Max.
Sebbene l’audio spaziale non sia da solo un motivo sufficiente per optare per AirPods 3 o AirPods Pro, è un ottimo vantaggio se guardi molti film e programmi televisivi sul tuo dispositivo mobile. Durante lo streaming di Netflix sul mio iPad, ho quasi dovuto ricontrollare che i miei AirPods fossero collegati poiché l’audio sembrava così ampio ed espansivo.
L’altro grande cambiamento è il design diverso di AirPods 3, che li fa sembrare un incrocio tra AirPods e AirPods Pro. Hanno un auricolare più stretto e steli più corti come gli AirPods Pro ma senza le punte in silicone intercambiabili. L’aspetto aggiornato significa che sono più discreti rispetto ai loro predecessori a gambo lungo e sono anche dotati di sensore di forza Apple sugli steli per gestire facilmente i controlli di riproduzione.
A differenza degli AirPods 2, gli AirPods 3 sono resistenti all’acqua, sia gli auricolari che la custodia. Offrono anche una durata della batteria leggermente più lunga, che dura 6 ore con una singola carica e fino a 30 ore con la custodia, mentre AirPods 2 hanno 5 ore di durata della batteria e 24 ore o più con la custodia. Puoi anche ricaricare AirPods 3 utilizzando qualsiasi caricabatterie wireless compatibile con Qi o il caricabatterie MagSafe di Apple. Gli AirPods 2 richiedono l’acquisto di una custodia di ricarica wireless separata per un supplemento di quasi 80€.
Inoltre, quando gli Airpods Pro sono in offerta, ad esempio durante il BlackFriday, sono certamente una scelta da considerare. Gli AirPods Pro hanno gli stessi miglioramenti audio degli AirPods 3, ma con cancellazione attiva del rumore e vestibilità personalizzabile.
Conclusioni: Airpods 2 vs Airpods 3
Tutto sommato, gli AirPods di seconda generazione sono una scelta valida se desideri auricolari affidabili e facili da usare che si accoppiano rapidamente con i dispositivi Apple, e soprattutto se puoi trovarli in sconto attorno ai 100€. Tieni presente che sacrificherai alcune funzionalità come l’audio spaziale, una migliore qualità del suono e la resistenza all’acqua, oltra a una durata della batteria inferiore di circa il 20%. Nelle Airpods 2 manca inoltre la cancellazione del rumore, presente nelle Airpods 3 (e attiva nelle Airpods Pro).
Airpods 2 vs Airpods 3: quale comprare? Alla fine, quindi, è solo una questione di prezzo. Se non puoi spendere quasi 200€ per le Airpods 3, le Airpods 2 sono sicuramente una soluzione valida. Ma se il tuo budget lo permette, punta alla nuova versione.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Apple AirPods con custodia di ricarica tramite cavo (seconda generazione) |
149,00 EUR
125,99 EUR |
Acquista su Amazon |
|
Apple 2021 AirPods (terza generazione) con custodia di ricarica MagSafe |
209,00 EUR
169,00 EUR |
Acquista su Amazon |
|
Apple 2021Airpods Pro (prima generazione) con custodia di ricarica MagSafe |
284,38 EUR |
Acquista su Amazon |
Considera poi che non esistono solo auricolari Apple, potresti quindi valutare altri modelli, leggendo la nostra classifica dei migliori auricolari bluetooth.